Chiedo scusa per l’attesa.
Eccomi finalmente a voi con la seconda parte dell’intervento che ho portato al WordPress Meetup di Piacenza tenutosi il 7 di novembre scorso, as usual, in Spaziodue.
Se sei curioso qua trovi la prima parte.
Andiamo oltre la scelta di un buon tema per WordPress e vediamo come buttare sangue su qualcosa di più solido, personale, gratificante e performante: un tema custom-made.
In un riassunto breve ecco di cosa ho parlato:
- perché NON usare un tema premium: pesante e lento, complesso, poco specifico
- perché NON usare un theme builder: confonde struttura e contenuto, genera codice ridondante, può snaturare il progetto
- perché usare codice custom: privilegia il contenuto, veicola il significato, agevola il riutilizzo
Lascia un commento