• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

I dolori del giovane Webber

Epopea semiseria di uno sviluppatore

DEMO WordPress plugin Post Catcher

Prodotto demo

Prodotto demo

LOAD

Seleziona 2 pagine random

[pc post_type="page" template="demo" orderby="rand" posts=2]

Il mio account

Test Gutemberg + Elementor

FAQ <h5>Most frequent questions and answers</h5> <a href="">Can i edit the files ?</a> I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar leo. <a href="">Is it Layered ?</a> I am item content. Click edit button to change […]

LOAD

Seleziona i post di una categoria

[pc template="demo" taxonomy="category" term="geek"]

Come aggiungere testi traducibili al nostro tema Genesis

In un precedente articolo abbiamo visto come fare per tradurre le etichette del nostro tema. Queste etichette sono testi che vengono ereditati dal tema genitore Genesis e che sono rimasti senza traduzione. Quello che vogliamo fare adesso invece è rendere il nostro tema traducibile in una qualsivoglia lingua grazie al meccanismo dei file PO / MO di WordPress.

Gli hook in Genesis

Gli hook sono i metodi con cui è possibile rendere estensibile e modulare WordPress. Con gli hook si può cambiare il codice HTML delle pagine prima che sia renderizzato dal browser (filter hook) o invocare determinate funzioni quando si verifica un evento (action hook).

LOAD

Seleziona i post di due categorie

[pc template="demo" taxonomy="category|category" term="geek|tools" relation="OR"]

Living style guide

Una living style guide è una guida di stile (raccolta di tutti gli stili CSS di un progetto web) che si auto-genera man a mano che il lavoro procede. Ho trovato questa bellissima Atomic Docs in PHP che tiene traccia di tutti gli aggiornamenti ai fogli di stile generando per noi i frammenti SCSS relativi ai vari componenti […]

Come aggiungere testi traducibili al nostro tema Genesis

In un precedente articolo abbiamo visto come fare per tradurre le etichette del nostro tema. Queste etichette sono testi che vengono ereditati dal tema genitore Genesis e che sono rimasti senza traduzione. Quello che vogliamo fare adesso invece è rendere il nostro tema traducibile in una qualsivoglia lingua grazie al meccanismo dei file PO / MO di WordPress.

Gli hook in Genesis

Gli hook sono i metodi con cui è possibile rendere estensibile e modulare WordPress. Con gli hook si può cambiare il codice HTML delle pagine prima che sia renderizzato dal browser (filter hook) o invocare determinate funzioni quando si verifica un evento (action hook).

LOAD

Seleziona i post con un tag

[pc template="demo" taxonomy="post_tag" term="cf7"]

Collegare un form a una newsletter in 3… 2… 1

Estendiamo i nostri form con una checkbox che consente di iscrivere ad una newsletter i visitatori del sito.

Salvare i dati di un form in 3… 2… 1

Vediamo come creare un semplice modulo di richiesta informazioni (qual'è la tua torta preferita?) e come mostrare i dati salvati su una pagina del nostro sito.

LOAD

Seleziona i post con due custom field impostati ad uno specifico valore

[pc post_type="page" filters="custom_field_1,like,Valore|custom_field_2,eq,5"]

DEMO WordPress plugin Post Catcher

Seleziona 2 pagine random [pc post_type="page" template="demo" orderby="rand" posts=2] Seleziona i post di una categoria [pc template="demo" taxonomy="category" term="geek"] Seleziona i post di due categorie [pc template="demo" taxonomy="category|category" term="geek|tools" relation="OR"] Seleziona i post con un tag [pc template="demo" taxonomy="post_tag" term="cf7"] Seleziona i post con due custom field impostati ad uno specifico valore [pc post_type="page" filters="custom_field_1,like,Valore|custom_field_2,eq,5"]

LOAD

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Field Mapper WordPress plugin
  • Rendere i commenti WordPress GDPR compliance in 3… 2… 1
  • Da cuggino a professionista con WordPress
  • Creare un tema onepage da zero senza ricorrere al Visual Composer
  • Living style guide

Menu

  • Chi sono
  • Rubriche

Simone Alati © 2016 - Tema Genesis Gaia | Privacy policy
Puoi rilassarti. Questo sito non usa alcun cookie di tracciamento :-)